La nostra
scuola media
La Scuola secondaria di primo grado propone un’offerta formativa innovativa, orientata pedagogicamente allo sviluppo delle life skills.
Attraverso un approccio basato sul project base learning e sul design thinking gli alunni sono aiutati a conoscere se stessi, le proprie emozioni, i propri desideri, i propri punti di forza e di debolezza.
Accompagnati dai docenti i ragazzi sviluppano una solida base per indagare criticamente la realtà e risolvere creativamente problemi accrescendo le competenze relazionali.
Lo sviluppo delle life skills avviene tramite progetti che mettono in sinergia diverse materie all’interno di aree disciplinari.


La nostre materie
L’area che concorre allo sviluppo delle competenze emotive coinvolge Italiano, Arte e Immagine, Musica, Scienze motorie e Religione, l’area che coinvolge Matematica, Scienze e Tecnologia si propone di sviluppare maggiormente le competenze cognitive/relazionali. Una particolare attenzione è dedicata alla conoscenza delle lingue: oltre alle ore dedicate all’Inglese ed il Tedesco, parte del monte ore di alcune discipline viene svolto in modalità CLIL (lezioni in lingua straniera).
Questo sviluppo è favorito anche dalla rete del Progetto A+, nato dalla sinergia tra Arcivescovile e Artigianelli, che vuole dare la possibilità anche ai più giovani di scoprire il fascino della ricerca applicata e dei processi d’innovazione legati al mondo della grafica, della comunicazione, del design ed offre la possibilità di partecipare a progetti europei e challenges alla ricerca di soluzioni a problemi reali.