Arcivescovile – Scuola Paritaria Cattolica

PROGETTO GIORNATA DELLA MEMORIA

Destinatari: alunni delle classi terze Scuola Secondaria Primo Grado di Trento

Obiettivi: Riflettere attraverso testimonianze dirette sugli errori del passato, sui diritti fondamentali dell’uomo che spesso vengono calpestati. Rafforzare la consapevolezza del valore di ogni vita umana a prescindere da qualsiasi tipo di diversità, che sia razziale, religiosa o di altra natura.

Attività proposta: Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita dal Parlamento italiano nel 2000 con la legge 211. Il nostro Paese ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo e del fascismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. La scelta della data ricorda il 27 gennaio 1945, giorno in cui le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, nel corso dell’offensiva in direzione di Berlino, giunsero presso la città polacca di Oświęcim (universalmente conosciuta con il nome tedesco di Auschwitz), liberando i pochi superstiti dell’omonimo e tristemente noto campo di concentramento.

La mattina del 27 gennaio, le classi terze assistono, nell’Aula Magna della scuola, alla proiezione di “Le non persone”, di Roberto Olla, che per primo ha raccolto in un vero e proprio documentario le testimonianze degli italiani sopravvissuti alla Shoah. La visione del docufilm è accompagnata da una riflessione sul senso e sull’importanza della memoria affinché tali orrori non vengano dimenticati e non si ripetano.